-
ESPAÑA
-
ITALIA
-
LATAM
-
UNITED KINGDOM
INFORMATIVA AI FINI PRIVACY – SEGNALAZIONI DI WHISTLEBLOWING
1. Chi è il Titolare del trattamento?
La società Autostrade Lombarde S.p.A. – C.F. e P.IVA 02677720167 -, con sede legale in 25126 Brescia (BS) alla Via Somalia n. 2/4, in qualità di:
- titolare del trattamento (in seguito anche “Titolare” o “Autostrade Lombarde”);
- oltre che contitolare del trattamento unitamente alle società ALEATICA S.A.U. – codice fiscale n. A-82871369 (N.I.F.) -, con sede in Madrid (Spagna) – Paseo de la Castellana 259C – Torre de Cristal e SECONMEX Administración S.A. de C.V. – codice fiscale n. SAD 030619 – QK7, con sede in Boulevard Manuel Ávila Camacho No. 5 Edificio Toreo Parque Corporativo Torre A Piso 12, Colonia Lomas de Sotelo, C.P. 53390, Naucalpan de Juárez, Estado de México, (Messico);
con il presente documento intende fornire un’adeguata informativa circa le caratteristiche e le modalità del trattamento dei dati personali di coloro i quali segnalino violazioni di disposizioni normative, nazionali o dell’Unione Europea, che ledono l’interesse o l’integrità della Società, di cui siano venute a conoscenza nel contesto lavorativo, nell’ambito del processo implementato dalla società Autostrade Lombarde S.p.A. per l’acquisizione e la gestione di dette segnalazioni interne, nel rispetto della normativa applicabile in materia di whistleblowing, con particolare riferimento al D. Lgs. 24/2023 di recepimento della Direttiva UE 1937/2019 (nel seguito anche per brevità “Decreto”).
Tanto premesso, Autostrade Lombarde S.p.A. , in qualità “Titolare”, nonché le società ALEATICA S.A.U. e SECONMEX Administración S.A. de C.V., in qualità di “Contitolari”, individuano all’interno del presente documento le finalità e i mezzi del trattamento dei Suoi Dati personali.
Le segnalazioni sono gestite da Autostrade Lombarde S.p.A. nel rispetto delle proprie policies local, oltre che in ottemperanza ad eventuali linee guida adottate dalla capogruppo laddove non incompatibili con la normativa italiana.
I dati personali da Lei conferiti in qualità di soggetto segnalante (in seguito anche solo per brevità “Segnalante”) e le informazioni contenute nelle segnalazioni e negli eventuali documenti alle stesse allegati, saranno trattati secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati, nel rispetto degli obblighi imposti dalla normativa sulla privacy (d.lgs. n. 196/2003 e ss.m.i., reg. UE n. 679/2016 <nel seguito per brevità “GDPR”>), dal decreto legislativo 10 marzo 2023 n. 24, dalle linee guida ANAC in materia di whistleblowing e dal D. Lgs. 231/01 nei casi in cui applicabile.
Poiché le sospette violazioni possono essere segnalate anche in forma anonima, Lei non è necessariamente tenuto a fornire i Suoi dati personali in sede di inoltro della segnalazione. Nel caso in cui Lei decida di fornire i Suoi dati personali, tali informazioni saranno trattate nel rispetto delle basi giuridiche sopra richiamate e, in ogni caso, gestite nel rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 10 marzo 2023 n. 24.
Tuttavia, anche in relazione alle segnalazioni anonime, non si può escludere che, nel corso dell’esame delle stesse, il Titolare, oltre che i Contitolari – se del caso per il tramite di propri responsabili del trattamento – entrino in possesso di informazioni personali riguardanti altre categorie di interessati (es. soggetti diversi dal segnalante, terzi, ecc.), che saranno pertanto trattate ai sensi della presente informativa.
Quindi, nell’ambito del processo di acquisizione e gestione della segnalazione, Autostrade Lombarde S.p.A. tratterà i dati personali eventualmente forniti dal soggetto segnalante, e i dati di altre categorie di interessati, quali persone coinvolte e/o collegata al processo di segnalazione, garantendo la massima riservatezza.
2. Quali dati possiamo richiedere o raccogliere su di te?
I dati personali trattati dal Titolare nel rispetto degli obblighi imposti dalla normativa sulla privacy, oltre che del decreto legislativo 10 marzo 2023 n. 24, possono, a titolo esemplificativo e non esaustivo includere dati personali comuni, quali:
- dati identificativi del segnalante (a titolo esemplificativo: nome, cognome, indirizzo e-mail, eventuali altri recapiti rilasciati dal segnalante, etc.), laddove comunicati in sede di segnalazione;
- dati personali contenuti nelle segnalazioni inviate, se del caso anche oralmente attraverso l’apposita piattaforma (a titolo esemplificativo: dati personali – identificativi e professionali – ed ogni altra informazione personale relativa al segnalante, al soggetto segnalato e/o ad eventuali terzi coinvolti nella segnalazione).
Si precisa che i dati personali saranno raccolti direttamente presso l’interessato o presso terzi, in forma scritta (tramite piattaforma informatica) oppure in forma orale e trattati nel rispetto della vigente normativa.
In ogni caso, il Titolare adotta tutte le garanzie previste dalla legge al fine di tutelare la riservatezza dell’identità del segnalante
Le segnalazioni devono contenere esclusivamente informazioni necessarie per circostanziare quanto oggetto di segnalazione. Qualora le segnalazioni contengano informazioni personali non necessarie per il perseguimento delle suddette finalità, la Società provvederà a distruggerle o, se ciò non risultasse possibile, ad oscurarle, fatti salvi i casi autorizzati dalla legge o da un provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
3. Perché raccogliamo e trattiamo i tuoi dati?
I Dati sono trattati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità nel seguito descritte.
Scopo | Abbiamo bisogno del tuo consenso? |
Necessità di adempiere ad obblighi legali. Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima il conseguente trattamento, in quanto il Titolare è tenuto, nella acquisizione e gestione delle segnalazioni, all’adempimento di obblighi legali, in particolare quelli previsti dal D. Lgs. 24/2023 e dal D. Lgs. 231/01. | No, il conferimento dei Dati per dette finalità è facoltativo. Lei può quindi decidere di non conferire alcun dato: in tal caso, il Titolare potrebbe trovarsi nell’impossibilità di dar seguito alla segnalazione. In ogni caso si sottolinea l’opportunità di fornire solo i dati necessari a descrivere i fatti oggetto di segnalazione, evitando ogni dato personale non necessario a tal fine. L’identità del segnalante verrà in ogni caso protetta fin dal ricevimento della segnalazione e in ogni fase successiva. |
4. Con chi possiamo condividere i tuoi dati?
I dati personali eventualmente contenuti nella segnalazione saranno trattati esclusivamente:
- dai soggetti preposti dalla società Autostrade Lombarde S.p.A. , – oltre che da ALEATICA S.A.U. & SECONMEX Administración S.A. de C.V., nella loro qualità di contitolari – alla gestione della stessa e autorizzati dal titolare al trattamento e/o identificati come soggetti muniti di specifiche funzioni e compiti;
- dal fornitore della piattaforma e/o al fornitore dei servizi di gestione delle segnalazioni, il quale agirà in qualità di responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 28 del GDPR;
- a eventuali professionisti esterni (ad esempio legali o esperti in materia di internal audit o forensic investigation) che dovessero essere incaricati della gestione, per conto del Titolare, di approfondimenti o verifiche in merito a quanto segnalato che parimenti agiranno come responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 del GDPR;
- dalle autorità giudiziarie;
- ogni altro soggetto individuato dalla normativa vigente in ambito di segnalazioni di illeciti.
Gli estremi di tali soggetti potranno essere comunicati dietro giustificata richiesta da inviarsi ai dati di contatto sotto riportati.
5. Dove vengono trattati i tuoi dati personali?
I dati personali potranno essere oggetto di trattamento/trasferimento verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo.
Il Titolare ha infatti la facoltà di trasferire i dati anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo riconosciuti dalla Commissione Europea e che garantiscano un livello adeguato di protezione dei dati personali ovvero, in caso contrario, solo se sia garantito contrattualmente un livello di protezione dei dati personali adeguato rispetto a quello dell’Unione Europea e sia assicurato l’esercizio dei diritti degli interessati. Il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei Dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, applicando ai predetti trasferimenti tutte le tutele all’uopo necessarie.
Il Titolare applicherà ai predetti trasferimenti tutte le tutele necessarie ai sensi della vigente normativa in materia di privacy.
6. Quali sono i diritti dell’utente sui propri dati personali?
L’interessato potrà, compatibilmente con gli eventuali obblighi normativi esistenti, esercitare i diritti riconosciuti di cui agli artt. 15/22 del GDPR:
– diritto di accesso ai dati personali;
– diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi mediante accesso alla piattaforma di segnalazione;
– diritto di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca; alla revoca del consenso consegue l’impossibilità di accedere al suo profilo, potrà comunque visualizzare le segnalazioni tramite i loro codici; la revoca non è comunque prevista nel caso in cui il trattamento sia necessario per adempiere un obbligo normativo al quale è soggetto il titolare del trattamento;
– diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 d GDPR oppure ricorso all’Autorità giudiziaria competente ai sensi dell’art. 79 GDPR, nei modi e nei limiti previsti dalla vigente normativa nazionale (D. Lgs. 196/2003).
Si informano gli interessati che i diritti non potranno essere esercitati quando dall’esercizio possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto alla riservatezza dell’identità del Segnalante, nel rispetto di quanto previsto dal Decreto.
In tal caso, l’esercizio dei diritti sarà effettuabile conformemente alle disposizioni di legge applicabili.
Pertanto, per evidenti ragioni di tutela della riservatezza del segnalante, si invitano i soggetti segnalanti, ad esercitare i propri diritti, in particolare quelli afferenti alla rettifica o cancellazione dei propri dati personali ecc., mediante la piattaforma utilizzata per l’effettuazione della segnalazione ed inviando, tramite la piattaforma, una richiesta in tal senso.
Per quanto attiene ai diritti di qualsiasi altro soggetto diverso dal segnalante, il Titolare informa che l’esercizio degli stessi, ed in particolare il diritto di accesso, potrà essere ritardato, limitato o escluso per tutto il tempo in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata, tenendo conto dei diritti fondamentali del segnalante e del rispetto degli obblighi di legge da parte del Titolare o dei Responsabili, anche al fine di salvaguardare gli interessi di riservatezza e di tutela dell’identità del segnalante e di garantire che lo svolgimento degli accertamenti di quanto oggetto di segnalazione non rischi di essere compromesso.
7. Per quanto tempo trattiamo i tuoi dati?
Il trattamento dei dati personali viene effettuato in sede di acquisizione della segnalazione attraverso l’utilizzo di apposita piattaforma informatica.
Nelle fasi successive (gestione della segnalazione) il trattamento avverrà con il supporto della stessa piattaforma e/o attraverso il supporto di altri mezzi cartacei, informatici o telematici.
I Dati acquisiti sono in ogni caso fatti oggetto di trattamento, nel pieno rispetto delle norme di legge, dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, non eccedenza e tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato, attraverso le necessarie misure di sicurezza, tecniche e organizzative, idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza e impedire a soggetti non autorizzati di risalire all’identità del Segnalante.
I dati personali relativi alle segnalazioni vengono conservati e mantenuti per il periodo di tempo strettamente necessario alla gestione della segnalazione in tutte le sue fasi (acquisizione, gestione della segnalazione), all’adozione di provvedimenti conseguenti e all’adempimento degli obblighi di legge connessi, e comunque non oltre cinque anni a decorrere dalla data di comunicazione dell’esito del processo di gestione della segnalazione.
Decorso tale termine i dati verranno cancellati o resi anonimi.
8. Come puoi contattarci ed esercitare i tuoi diritti?
Il Titolare è la società Autostrade Lombarde S.p.A. – C.F. e P.IVA 02677720167 -, con sede legale in 25126 Brescia (BS) alla Via Somalia n. 2/4.
Sulla base di apposito accordo stipulato ai sensi dell’art. 26 GDPR, contitolare del trattamento è la società ALEATICA S.A.U. – codice fiscale n. A-82871369 (C.I.F.) -, con sede in Madrid (Spagna) – Paseo de la Castellana 259C – Torre de Cristale.
Sulla base di apposito accordo stipulato ai sensi dell’art. 26 GDPR, contitolare è altresì SECONMEX Administración S.A. de C.V. – codice fiscale n. SAD 030619 – QK7, con sede in Boulevard Manuel Ávila Camacho No. 5 Edificio Toreo Parque Corporativo Torre A Piso 12, Colonia Lomas de Sotelo, C.P. 53390, Naucalpan de Juárez, Estado de México, (Messico).
Il Titolare è contattabile, anche per richieste per l’esercizio dei diritti da parte dell’interessato, all’indirizzo privacy@autostradelombarde.it. Attraverso il medesimo canale potranno essere inviate richieste anche al DPO della Società.
L’elenco delle categorie dei Responsabili del trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare.
Per quanto quivi non previsto si rimanda alle disposizioni del D. Lgs. 24/2023.
INFORMATIVA AI FINI PRIVACY – SEGNALAZIONI DI WHISTLEBLOWING
1. Chi è il Titolare del trattamento?
La società Argentea Gestioni S.c.p.A. – C.F. e P.IVA 03514010986 -, con sede legale in 25126 Brescia (BS) alla Via Somalia n. 2/4, in qualità di:
- titolare del trattamento (in seguito anche “Titolare” o “Argentea Gestioni”);
- oltre che contitolare del trattamento unitamente alle società ALEATICA S.A.U. – codice fiscale n. A-82871369 (N.I.F.) -, con sede in Madrid (Spagna) – Paseo de la Castellana 259C – Torre de Cristal e SECONMEX Administración S.A. de C.V. – codice fiscale n. SAD 030619 – QK7, con sede in Boulevard Manuel Ávila Camacho No. 5 Edificio Toreo Parque Corporativo Torre A Piso 12, Colonia Lomas de Sotelo, C.P. 53390, Naucalpan de Juárez, Estado de México, (Messico);
con il presente documento intende fornire un’adeguata informativa circa le caratteristiche e le modalità del trattamento dei dati personali di coloro i quali segnalino violazioni di disposizioni normative, nazionali o dell’Unione Europea, che ledono l’interesse o l’integrità della Società, di cui siano venute a conoscenza nel contesto lavorativo, nell’ambito del processo implementato dalla società Argentea Gestioni S.c.p.A. per l’acquisizione e la gestione di dette segnalazioni interne, nel rispetto della normativa applicabile in materia di whistleblowing, con particolare riferimento al D. Lgs. 24/2023 di recepimento della Direttiva UE 1937/2019 (nel seguito anche per brevità “Decreto”).
Tanto premesso, Argentea Gestioni S.c.p.A., in qualità “Titolare”, nonché le società ALEATICA S.A.U. e SECONMEX Administración S.A. de C.V., in qualità di “Contitolari”, individuano all’interno del presente documento le finalità e i mezzi del trattamento dei Suoi Dati personali.
Le segnalazioni sono gestite da Argentea Gestioni S.c.p.A. nel rispetto delle proprie policies local, oltre che in ottemperanza ad eventuali linee guida adottate dalla capogruppo laddove non incompatibili con la normativa italiana.
I dati personali da Lei conferiti in qualità di soggetto segnalante (in seguito anche solo per brevità “Segnalante”) e le informazioni contenute nelle segnalazioni e negli eventuali documenti alle stesse allegati, saranno trattati secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati, nel rispetto degli obblighi imposti dalla normativa sulla privacy (d.lgs. n. 196/2003 e ss.m.i., reg. UE n. 679/2016 <nel seguito per brevità “GDPR”>), dal decreto legislativo 10 marzo 2023 n. 24, dalle linee guida ANAC in materia di whistleblowing e dal D. Lgs. 231/01 nei casi in cui applicabile.
Poiché le sospette violazioni possono essere segnalate anche in forma anonima, Lei non è necessariamente tenuto a fornire i Suoi dati personali in sede di inoltro della segnalazione. Nel caso in cui Lei decida di fornire i Suoi dati personali, tali informazioni saranno trattate nel rispetto delle basi giuridiche sopra richiamate e, in ogni caso, gestite nel rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 10 marzo 2023 n. 24.
Tuttavia, anche in relazione alle segnalazioni anonime, non si può escludere che, nel corso dell’esame delle stesse, il Titolare, oltre che i Contitolari – se del caso per il tramite di propri responsabili del trattamento – entrino in possesso di informazioni personali riguardanti altre categorie di interessati (es. soggetti diversi dal segnalante, terzi, ecc.), che saranno pertanto trattate ai sensi della presente informativa.
Quindi, nell’ambito del processo di acquisizione e gestione della segnalazione, Argentea Gestioni S.c.p.A. tratterà i dati personali eventualmente forniti dal soggetto segnalante, e i dati di altre categorie di interessati, quali persone coinvolte e/o collegata al processo di segnalazione, garantendo la massima riservatezza.
2. Quali dati possiamo richiedere o raccogliere su di te?
I dati personali trattati dal Titolare nel rispetto degli obblighi imposti dalla normativa sulla privacy, oltre che del decreto legislativo 10 marzo 2023 n. 24, possono, a titolo esemplificativo e non esaustivo includere dati personali comuni, quali:
- dati identificativi del segnalante (a titolo esemplificativo: nome, cognome, indirizzo e-mail, eventuali altri recapiti rilasciati dal segnalante, etc.), laddove comunicati in sede di segnalazione;
- dati personali contenuti nelle segnalazioni inviate, se del caso anche oralmente attraverso l’apposita piattaforma (a titolo esemplificativo: dati personali – identificativi e professionali – ed ogni altra informazione personale relativa al segnalante, al soggetto segnalato e/o ad eventuali terzi coinvolti nella segnalazione).
Si precisa che i dati personali saranno raccolti direttamente presso l’interessato o presso terzi, in forma scritta (tramite piattaforma informatica) oppure in forma orale e trattati nel rispetto della vigente normativa.
In ogni caso, il Titolare adotta tutte le garanzie previste dalla legge al fine di tutelare la riservatezza dell’identità del segnalante
Le segnalazioni devono contenere esclusivamente informazioni necessarie per circostanziare quanto oggetto di segnalazione. Qualora le segnalazioni contengano informazioni personali non necessarie per il perseguimento delle suddette finalità, la Società provvederà a distruggerle o, se ciò non risultasse possibile, ad oscurarle, fatti salvi i casi autorizzati dalla legge o da un provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
3. Perché raccogliamo e trattiamo i tuoi dati?
I Dati sono trattati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità nel seguito descritte.
Scopo | Abbiamo bisogno del tuo consenso? |
Necessità di adempiere ad obblighi legali. Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima il conseguente trattamento, in quanto il Titolare è tenuto, nella acquisizione e gestione delle segnalazioni, all’adempimento di obblighi legali, in particolare quelli previsti dal D. Lgs. 24/2023 e dal D. Lgs. 231/01. | No, il conferimento dei Dati per dette finalità è facoltativo. Lei può quindi decidere di non conferire alcun dato: in tal caso, il Titolare potrebbe trovarsi nell’impossibilità di dar seguito alla segnalazione. In ogni caso si sottolinea l’opportunità di fornire solo i dati necessari a descrivere i fatti oggetto di segnalazione, evitando ogni dato personale non necessario a tal fine. L’identità del segnalante verrà in ogni caso protetta fin dal ricevimento della segnalazione e in ogni fase successiva. |
4. Con chi possiamo condividere i tuoi dati?
I dati personali eventualmente contenuti nella segnalazione saranno trattati esclusivamente:
- dai soggetti preposti dalla società Argentea Gestioni S.c.p.A., – oltre che da ALEATICA S.A.U. & SECONMEX Administración S.A. de C.V., nella loro qualità di contitolari – alla gestione della stessa e autorizzati dal titolare al trattamento e/o identificati come soggetti muniti di specifiche funzioni e compiti;
- dal fornitore della piattaforma e/o al fornitore dei servizi di gestione delle segnalazioni, il quale agirà in qualità di responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 28 del GDPR;
- a eventuali professionisti esterni (ad esempio legali o esperti in materia di internal audit o forensic investigation) che dovessero essere incaricati della gestione, per conto del Titolare, di approfondimenti o verifiche in merito a quanto segnalato che parimenti agiranno come responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 del GDPR;
- dalle autorità giudiziarie;
- ogni altro soggetto individuato dalla normativa vigente in ambito di segnalazioni di illeciti.
Gli estremi di tali soggetti potranno essere comunicati dietro giustificata richiesta da inviarsi ai dati di contatto sotto riportati.
5. Dove vengono trattati i tuoi dati personali?
I dati personali potranno essere oggetto di trattamento/trasferimento verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo.
Il Titolare ha infatti la facoltà di trasferire i dati anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo riconosciuti dalla Commissione Europea e che garantiscano un livello adeguato di protezione dei dati personali ovvero, in caso contrario, solo se sia garantito contrattualmente un livello di protezione dei dati personali adeguato rispetto a quello dell’Unione Europea e sia assicurato l’esercizio dei diritti degli interessati. Il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei Dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, applicando ai predetti trasferimenti tutte le tutele all’uopo necessarie.
Il Titolare applicherà ai predetti trasferimenti tutte le tutele necessarie ai sensi della vigente normativa in materia di privacy.
6. Quali sono i diritti dell’utente sui propri dati personali?
L’interessato potrà, compatibilmente con gli eventuali obblighi normativi esistenti, esercitare i diritti riconosciuti di cui agli artt. 15/22 del GDPR:
– diritto di accesso ai dati personali;
– diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi mediante accesso alla piattaforma di segnalazione;
– diritto di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca; alla revoca del consenso consegue l’impossibilità di accedere al suo profilo, potrà comunque visualizzare le segnalazioni tramite i loro codici; la revoca non è comunque prevista nel caso in cui il trattamento sia necessario per adempiere un obbligo normativo al quale è soggetto il titolare del trattamento;
– diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 d GDPR oppure ricorso all’Autorità giudiziaria competente ai sensi dell’art. 79 GDPR, nei modi e nei limiti previsti dalla vigente normativa nazionale (D. Lgs. 196/2003).
Si informano gli interessati che i diritti non potranno essere esercitati quando dall’esercizio possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto alla riservatezza dell’identità del Segnalante, nel rispetto di quanto previsto dal Decreto.
In tal caso, l’esercizio dei diritti sarà effettuabile conformemente alle disposizioni di legge applicabili.
Pertanto, per evidenti ragioni di tutela della riservatezza del segnalante, si invitano i soggetti segnalanti, ad esercitare i propri diritti, in particolare quelli afferenti alla rettifica o cancellazione dei propri dati personali ecc., mediante la piattaforma utilizzata per l’effettuazione della segnalazione ed inviando, tramite la piattaforma, una richiesta in tal senso.
Per quanto attiene ai diritti di qualsiasi altro soggetto diverso dal segnalante, il Titolare informa che l’esercizio degli stessi, ed in particolare il diritto di accesso, potrà essere ritardato, limitato o escluso per tutto il tempo in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata, tenendo conto dei diritti fondamentali del segnalante e del rispetto degli obblighi di legge da parte del Titolare o dei Responsabili, anche al fine di salvaguardare gli interessi di riservatezza e di tutela dell’identità del segnalante e di garantire che lo svolgimento degli accertamenti di quanto oggetto di segnalazione non rischi di essere compromesso.
7. Per quanto tempo trattiamo i tuoi dati?
Il trattamento dei dati personali viene effettuato in sede di acquisizione della segnalazione attraverso l’utilizzo di apposita piattaforma informatica.
Nelle fasi successive (gestione della segnalazione) il trattamento avverrà con il supporto della stessa piattaforma e/o attraverso il supporto di altri mezzi cartacei, informatici o telematici.
I Dati acquisiti sono in ogni caso fatti oggetto di trattamento, nel pieno rispetto delle norme di legge, dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, non eccedenza e tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato, attraverso le necessarie misure di sicurezza, tecniche e organizzative, idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza e impedire a soggetti non autorizzati di risalire all’identità del Segnalante.
I dati personali relativi alle segnalazioni vengono conservati e mantenuti per il periodo di tempo strettamente necessario alla gestione della segnalazione in tutte le sue fasi (acquisizione, gestione della segnalazione), all’adozione di provvedimenti conseguenti e all’adempimento degli obblighi di legge connessi, e comunque non oltre cinque anni a decorrere dalla data di comunicazione dell’esito del processo di gestione della segnalazione.
Decorso tale termine i dati verranno cancellati o resi anonimi.
8. Come puoi contattarci ed esercitare i tuoi diritti?
Il Titolare è la società Argentea Gestioni S.c.p.A.- C.F. e P.IVA 03514010986 -, con sede legale in 25126 Brescia (BS) alla Via Somalia n. 2/4.
Sulla base di apposito accordo stipulato ai sensi dell’art. 26 GDPR, contitolare del trattamento è la società ALEATICA S.A.U. – codice fiscale n. A-82871369 (C.I.F.) -, con sede in Madrid (Spagna) – Paseo de la Castellana 259C – Torre de Cristale.
Sulla base di apposito accordo stipulato ai sensi dell’art. 26 GDPR, contitolare è altresì SECONMEX Administración S.A. de C.V. – codice fiscale n. SAD 030619 – QK7, con sede in Boulevard Manuel Ávila Camacho No. 5 Edificio Toreo Parque Corporativo Torre A Piso 12, Colonia Lomas de Sotelo, C.P. 53390, Naucalpan de Juárez, Estado de México, (Messico).
Il Titolare è contattabile, anche per richieste per l’esercizio dei diritti da parte dell’interessato, all’indirizzo privacy@argenteagestioni.it. Attraverso il medesimo canale potranno essere inviate richieste anche al DPO della Società.
L’elenco delle categorie dei Responsabili del trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare.
Per quanto quivi non previsto si rimanda alle disposizioni del D. Lgs. 24/2023.
INFORMATIVA AI FINI PRIVACY – SEGNALAZIONI DI WHISTLEBLOWING
1. Chi è il Titolare del trattamento?
La Società di Progetto Brebemi S.p.A. – C.F. e P.IVA 02508160989 -, con sede legale in 25126 Brescia (BS) alla Via Somalia n. 2/4, in qualità di:
- titolare del trattamento (in seguito anche “Titolare” o “Brebemi”);
- oltre che contitolare del trattamento unitamente alle società ALEATICA S.A.U. – codice fiscale n. A-82871369 (N.I.F.) -, con sede in Madrid (Spagna) – Paseo de la Castellana 259C – Torre de Cristal e SECONMEX Administración S.A. de C.V. – codice fiscale n. SAD 030619 – QK7, con sede in Boulevard Manuel Ávila Camacho No. 5 Edificio Toreo Parque Corporativo Torre A Piso 12, Colonia Lomas de Sotelo, C.P. 53390, Naucalpan de Juárez, Estado de México, (Messico);
con il presente documento intende fornire un’adeguata informativa circa le caratteristiche e le modalità del trattamento dei dati personali di coloro i quali segnalino violazioni di disposizioni normative, nazionali o dell’Unione Europea, che ledono l’interesse o l’integrità della Società, di cui siano venute a conoscenza nel contesto lavorativo, nell’ambito del processo implementato dalla Società di Progetto Brebemi S.p.A. per l’acquisizione e la gestione di dette segnalazioni interne, nel rispetto della normativa applicabile in materia di whistleblowing, con particolare riferimento al D. Lgs. 24/2023 di recepimento della Direttiva UE 1937/2019 (nel seguito anche per brevità “Decreto”).
Tanto premesso, Società di Progetto Brebemi S.p.A., in qualità “Titolare”, nonché le società ALEATICA S.A.U. e SECONMEX Administración S.A. de C.V., in qualità di “Contitolari”, individuano all’interno del presente documento le finalità e i mezzi del trattamento dei Suoi Dati personali.
Le segnalazioni sono gestite dalla Società di Progetto Brebemi S.p.A. nel rispetto delle proprie policies local, oltre che in ottemperanza ad eventuali linee guida adottate dalla capogruppo laddove non incompatibili con la normativa italiana.
I dati personali da Lei conferiti in qualità di soggetto segnalante (in seguito anche solo per brevità “Segnalante”) e le informazioni contenute nelle segnalazioni e negli eventuali documenti alle stesse allegati, saranno trattati secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati, nel rispetto degli obblighi imposti dalla normativa sulla privacy (d.lgs. n. 196/2003 e ss.m.i., reg. UE n. 679/2016 <nel seguito per brevità “GDPR”>), dal decreto legislativo 10 marzo 2023 n. 24, dalle linee guida ANAC in materia di whistleblowing e dal D. Lgs. 231/01 nei casi in cui applicabile.
Poiché le sospette violazioni possono essere segnalate anche in forma anonima, Lei non è necessariamente tenuto a fornire i Suoi dati personali in sede di inoltro della segnalazione. Nel caso in cui Lei decida di fornire i Suoi dati personali, tali informazioni saranno trattate nel rispetto delle basi giuridiche sopra richiamate e, in ogni caso, gestite nel rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 10 marzo 2023 n. 24.
Tuttavia, anche in relazione alle segnalazioni anonime, non si può escludere che, nel corso dell’esame delle stesse, il Titolare, oltre che i Contitolari – se del caso per il tramite di propri responsabili del trattamento – entrino in possesso di informazioni personali riguardanti altre categorie di interessati (es. soggetti diversi dal segnalante, terzi, ecc.), che saranno pertanto trattate ai sensi della presente informativa.
Quindi, nell’ambito del processo di acquisizione e gestione della segnalazione, la Società di Progetto Brebemi S.p.A. tratterà i dati personali eventualmente forniti dal soggetto segnalante, e i dati di altre categorie di interessati, quali persone coinvolte e/o collegata al processo di segnalazione, garantendo la massima riservatezza.
2. Quali dati possiamo richiedere o raccogliere su di te?
I dati personali trattati dal Titolare nel rispetto degli obblighi imposti dalla normativa sulla privacy, oltre che del decreto legislativo 10 marzo 2023 n. 24, possono, a titolo esemplificativo e non esaustivo includere dati personali comuni, quali:
- dati identificativi del segnalante (a titolo esemplificativo: nome, cognome, indirizzo e-mail, eventuali altri recapiti rilasciati dal segnalante, etc.), laddove comunicati in sede di segnalazione;
- dati personali contenuti nelle segnalazioni inviate, se del caso anche oralmente attraverso l’apposita piattaforma (a titolo esemplificativo: dati personali – identificativi e professionali – ed ogni altra informazione personale relativa al segnalante, al soggetto segnalato e/o ad eventuali terzi coinvolti nella segnalazione).
Si precisa che i dati personali saranno raccolti direttamente presso l’interessato o presso terzi, in forma scritta (tramite piattaforma informatica) oppure in forma orale e trattati nel rispetto della vigente normativa.
In ogni caso, il Titolare adotta tutte le garanzie previste dalla legge al fine di tutelare la riservatezza dell’identità del segnalante
Le segnalazioni devono contenere esclusivamente informazioni necessarie per circostanziare quanto oggetto di segnalazione. Qualora le segnalazioni contengano informazioni personali non necessarie per il perseguimento delle suddette finalità, la Società provvederà a distruggerle o, se ciò non risultasse possibile, ad oscurarle, fatti salvi i casi autorizzati dalla legge o da un provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
3. Perché raccogliamo e trattiamo i tuoi dati?
I Dati sono trattati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità nel seguito descritte.
Scopo | Abbiamo bisogno del tuo consenso? |
Necessità di adempiere ad obblighi legali. Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima il conseguente trattamento, in quanto il Titolare è tenuto, nella acquisizione e gestione delle segnalazioni, all’adempimento di obblighi legali, in particolare quelli previsti dal D. Lgs. 24/2023 e dal D. Lgs. 231/01. | No, il conferimento dei Dati per dette finalità è facoltativo. Lei può quindi decidere di non conferire alcun dato: in tal caso, il Titolare potrebbe trovarsi nell’impossibilità di dar seguito alla segnalazione. In ogni caso si sottolinea l’opportunità di fornire solo i dati necessari a descrivere i fatti oggetto di segnalazione, evitando ogni dato personale non necessario a tal fine. L’identità del segnalante verrà in ogni caso protetta fin dal ricevimento della segnalazione e in ogni fase successiva. |
4. Con chi possiamo condividere i tuoi dati?
I dati personali eventualmente contenuti nella segnalazione saranno trattati esclusivamente:
- dai soggetti preposti dalla Società di Progetto Brebemi S.p.A., – oltre che da ALEATICA S.A.U. & SECONMEX Administración S.A. de C.V., nella loro qualità di contitolari – alla gestione della stessa e autorizzati dal titolare al trattamento e/o identificati come soggetti muniti di specifiche funzioni e compiti;
- dal fornitore della piattaforma e/o al fornitore dei servizi di gestione delle segnalazioni, il quale agirà in qualità di responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 28 del GDPR;
- a eventuali professionisti esterni (ad esempio legali o esperti in materia di internal audit o forensic investigation) che dovessero essere incaricati della gestione, per conto del Titolare, di approfondimenti o verifiche in merito a quanto segnalato che parimenti agiranno come responsabili del trattamento dei dati ex art. 28 del GDPR;
- dalle autorità giudiziarie;
- ogni altro soggetto individuato dalla normativa vigente in ambito di segnalazioni di illeciti.
Gli estremi di tali soggetti potranno essere comunicati dietro giustificata richiesta da inviarsi ai dati di contatto sotto riportati.
5. Dove vengono trattati i tuoi dati personali?
I dati personali potranno essere oggetto di trattamento/trasferimento verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo.
Il Titolare ha infatti la facoltà di trasferire i dati anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo riconosciuti dalla Commissione Europea e che garantiscano un livello adeguato di protezione dei dati personali ovvero, in caso contrario, solo se sia garantito contrattualmente un livello di protezione dei dati personali adeguato rispetto a quello dell’Unione Europea e sia assicurato l’esercizio dei diritti degli interessati. Il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei Dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, applicando ai predetti trasferimenti tutte le tutele all’uopo necessarie.
Il Titolare applicherà ai predetti trasferimenti tutte le tutele necessarie ai sensi della vigente normativa in materia di privacy.
6. Quali sono i diritti dell’utente sui propri dati personali?
L’interessato potrà, compatibilmente con gli eventuali obblighi normativi esistenti, esercitare i diritti riconosciuti di cui agli artt. 15/22 del GDPR:
– diritto di accesso ai dati personali;
– diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi mediante accesso alla piattaforma di segnalazione;
– diritto di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca; alla revoca del consenso consegue l’impossibilità di accedere al suo profilo, potrà comunque visualizzare le segnalazioni tramite i loro codici; la revoca non è comunque prevista nel caso in cui il trattamento sia necessario per adempiere un obbligo normativo al quale è soggetto il titolare del trattamento;
– diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 d GDPR oppure ricorso all’Autorità giudiziaria competente ai sensi dell’art. 79 GDPR, nei modi e nei limiti previsti dalla vigente normativa nazionale (D. Lgs. 196/2003).
Si informano gli interessati che i diritti non potranno essere esercitati quando dall’esercizio possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto alla riservatezza dell’identità del Segnalante, nel rispetto di quanto previsto dal Decreto.
In tal caso, l’esercizio dei diritti sarà effettuabile conformemente alle disposizioni di legge applicabili.
Pertanto, per evidenti ragioni di tutela della riservatezza del segnalante, si invitano i soggetti segnalanti, ad esercitare i propri diritti, in particolare quelli afferenti alla rettifica o cancellazione dei propri dati personali ecc., mediante la piattaforma utilizzata per l’effettuazione della segnalazione ed inviando, tramite la piattaforma, una richiesta in tal senso.
Per quanto attiene ai diritti di qualsiasi altro soggetto diverso dal segnalante, il Titolare informa che l’esercizio degli stessi, ed in particolare il diritto di accesso, potrà essere ritardato, limitato o escluso per tutto il tempo in cui ciò costituisca una misura necessaria e proporzionata, tenendo conto dei diritti fondamentali del segnalante e del rispetto degli obblighi di legge da parte del Titolare o dei Responsabili, anche al fine di salvaguardare gli interessi di riservatezza e di tutela dell’identità del segnalante e di garantire che lo svolgimento degli accertamenti di quanto oggetto di segnalazione non rischi di essere compromesso.
7. Per quanto tempo trattiamo i tuoi dati?
Il trattamento dei dati personali viene effettuato in sede di acquisizione della segnalazione attraverso l’utilizzo di apposita piattaforma informatica.
Nelle fasi successive (gestione della segnalazione) il trattamento avverrà con il supporto della stessa piattaforma e/o attraverso il supporto di altri mezzi cartacei, informatici o telematici.
I Dati acquisiti sono in ogni caso fatti oggetto di trattamento, nel pieno rispetto delle norme di legge, dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, non eccedenza e tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato, attraverso le necessarie misure di sicurezza, tecniche e organizzative, idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza e impedire a soggetti non autorizzati di risalire all’identità del Segnalante.
I dati personali relativi alle segnalazioni vengono conservati e mantenuti per il periodo di tempo strettamente necessario alla gestione della segnalazione in tutte le sue fasi (acquisizione, gestione della segnalazione), all’adozione di provvedimenti conseguenti e all’adempimento degli obblighi di legge connessi, e comunque non oltre cinque anni a decorrere dalla data di comunicazione dell’esito del processo di gestione della segnalazione.
Decorso tale termine i dati verranno cancellati o resi anonimi.
8. Come puoi contattarci ed esercitare i tuoi diritti?
Il Titolare è la Società di Progetto Brebemi S.p.A.- C.F. e P.IVA 02508160989 -, con sede legale in 25126 Brescia (BS) alla Via Somalia n. 2/4.
Sulla base di apposito accordo stipulato ai sensi dell’art. 26 GDPR, contitolare del trattamento è la società ALEATICA S.A.U. – codice fiscale n. A-82871369 (C.I.F.) -, con sede in Madrid (Spagna) – Paseo de la Castellana 259C – Torre de Cristale.
Sulla base di apposito accordo stipulato ai sensi dell’art. 26 GDPR, contitolare è altresì SECONMEX Administración S.A. de C.V. – codice fiscale n. SAD 030619 – QK7, con sede in Boulevard Manuel Ávila Camacho No. 5 Edificio Toreo Parque Corporativo Torre A Piso 12, Colonia Lomas de Sotelo, C.P. 53390, Naucalpan de Juárez, Estado de México, (Messico).
Il Titolare è contattabile, anche per richieste per l’esercizio dei diritti da parte dell’interessato, all’indirizzo privacy@brebemi.it. Attraverso il medesimo canale potranno essere inviate richieste anche al DPO della Società.
L’elenco delle categorie dei Responsabili del trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare.
Per quanto quivi non previsto si rimanda alle disposizioni del D. Lgs. 24/2023.
AVISO DE PRIVACIDAD CANAL ÉTICO (I CARE)
Cuidamos tus datos personales
La protección de tu privacidad y de tus datos personales es una prioridad para Aleatica. En cumplimiento de lo establecido por la Ley Federal de Protección de Datos Personales en Posesión de los Particulares (‘LFPDPP’) y el Reglamento que la desarrolla (‘RLFPDPP’), este Aviso de Privacidad explica qué tipo de datos personales solicitamos o recabamos, cómo, para qué fines y con quién podrían ser compartidos o revelados.
- ¿Quién es el Responsable de Tratamiento?
Responsable de Tratamiento es una persona física o jurídica que determina las finalidades para las cuales se solicitan, recaban y usan los datos, así como qué datos se tratan, durante cuánto tiempo o qué terceros serán autorizados para acceder a estos.
Con respecto a los datos personales que facilites al hacer una comunicación a este Canal Ético, la sociedad Responsable del Tratamiento es Seconmex Administración S.A. de C.V. (en adelante “Seconmex” o el “Responsable”), sociedad perteneciente al Grupo Corporativo ALEATICA. Nuestra dirección para oír y recibir notificaciones es: Boulevard Manuel Ávila Camacho No. 5, Torre A, Piso 12, Colonia Lomas de Sotelo, Naucalpan de Juárez, código postal 53390, Estado de México, México.
Te informamos que el Grupo Corporativo ALEATICA tiene designado un Delegado de Protección de Datos Personales con el que puedes contactar a través del correo electrónico dpo@aleatica.com. No obstante, cualquier duda sobre el proceso de gestión de la comunicación podrá ser remitida a través de cualesquiera de los canales habilitados para la recepción de comunicaciones y, en particular, a través del apartado “Comprobar estado” que encontrarás en el Canal.
- ¿Qué datos podemos solicitar o recabar sobre ti?
Este Canal ético permite, con carácter general, realizar comunicaciones de forma anónima, en cuyo caso la identidad del informante no será conocida por Seconmex. En el caso de que formules tu comunicación de forma no anónima, tu identidad como informante tendrá el carácter de dato reservado, lo que implica que no se revelará de forma directa o indirecta a las personas a las que se refieren los hechos comunicados, ni a ningún tercero distinto a los informados en la sección “¿Con quién podemos compartir tus datos?”
En el caso de que la denuncia contenga información personal, con independencia de si es anónima o no, Seconmex únicamente tratará aquellos datos que sean estrictamente necesarios, proporcionales e idóneos para garantizar el cumplimiento de las finalidades descritas en este Aviso de Privacidad, y, en particular, para la adecuada gestión de la comunicación realizada. Esos datos personales podrán ser de distinta naturaleza y pertenecer a diferentes categorías de titulares (colaboradores, Directores, Ejecutivos, Proveedores, Funcionario Públicos, etc.) dependiendo de los hechos informados.
Los datos personales que pueden ser tratados para la gestión de las Comunicaciones compartidas por este canal pueden obtenerse de:
- Los propios hechos informados a través del Canal ético: datos identificativos, de contacto, información profesional y/o información de terceras personas involucradas en los hechos informados. Ten en cuenta que algunos de estos datos son voluntarios, especialmente aquellos que identifican al informante, por lo que, en caso de presentar una denuncia anónima, te rogamos prestar atención para que la información que facilitas a través de los diversos campos habilitados no permita identificarte si no deseas serlo.
- La información que pudiera resultar de
- las acciones de investigación derivadas de declaraciones,
- documentación de intervinientes,
- evidencias obtenidas por los responsables de la gestión de la comunicación,
- o que pudieran inferirse del análisis de los hechos informados y/o de las evidencias obtenidas durante la gestión de la comunicación.
- ¿Para qué fines o propósitos obtenemos y tratamos tus datos? ¿Cuál es la base legal de este tratamiento?
Finalidad
- Gestión del Sistema interno de información. El tratamiento de datos personales se realiza con la finalidad de procesar, investigar y resolver cualquier indicio y/o hechos que sean comunicados a través del Canal ético con relación a incidentes presuntamente ilícitos o contrarios a las normas corporativas, de gobierno y éticas del grupo ALEATICA, así como con la finalidad de dejar evidencia del funcionamiento del Sistema interno de información.
En el supuesto de que la comunicación se realice de forma verbal, la conversación mantenida será objeto de (i) grabación o (ii) de transcripción completa y exacta, para su a posteriori ratificación por el interesado.
- Gestión de revelaciones públicas. Se considera revelación pública la puesta a disposición del público de información de acciones u omisiones establecidas en la Ley de protección del informante. En este sentido, trataremos los datos personales con la finalidad de gestionar las revelaciones públicas realizadas, incluyendo la adopción de las medidas necesarias para garantizar la protección de las personas que realizan dicha revelación.
- ¿Con quién podemos compartir tus datos? ¿Dónde tratamos tus datos?
Los datos personales que se traten en el contexto de las finalidades informadas en este Aviso de Privacidad estarán sujetos a la más estricta confidencialidad y, con carácter general, no se prevé la comunicación de sus datos personales a terceros. De esta forma, solo se facilitarán a terceros en aquellas situaciones expresamente permitidas por la Ley. Estos terceros pueden ser:
- En tanto que Seconmex Administración S.A. de C.V. forma parte del Grupo Aleatica, tus datos personales pueden ser comunicados a otras empresas de nuestro mismo grupo corporativo que operen bajo los mismos procesos y políticas internas con finalidades de gestión, administración y resguardo centralizado de la información.
- La Autoridad judicial, Ministerio Fiscal o autoridad administrativa competente, así como abogados, procuradores u otros profesionales en el marco de una investigación penal, disciplinaria o sancionadora.
Asimismo, se informa que la comunicación recibida será tratada por el Departamento de Compliance del Grupo Aleatica distribuido entre España y México, por este motivo, es posible que los datos sean comunicados a las sociedades que componen el Grupo Aleatica y que integran el departamento de Compliance, las cuales pueden ser consultadas en el sitio web www.aleatica.com, produciéndose en determinados casos una transferencia internacional de datos.
La LFPDPPP establece que las transferencias de datos antes indicadas no requieren de tu consentimiento para poder ser efectuadas, pero el Responsable sí está obligado a informar sobre ellas. Cualquier transferencia de tus datos personales que sí requiera de tu consentimiento será informada previamente, a través de la comunicación y actualización de este Aviso de Privacidad y de forma previa a la realización de esa comunicación de datos.
- ¿Durante cuánto tiempo conservamos LOS datos?
Los datos objeto de tratamiento se conservarán durante el tiempo necesario para cumplir con las finalidades descritas en la presente política y el cumplimiento de las obligaciones legales aplicables que se informan en la Sección 3 de este Aviso de Privacidad.
- Ejercicio de Derechos
Como titular de tus datos personales puedes ejercer, en cualquier momento y de forma gratuita, los derechos que se establecen en la normativa de protección de datos, en concreto:
- Acceder a los datos personales que tratamos sobre ti, y conocer el origen de estos, los fines para los que se tratan y durante cuánto tiempo; la información sobre el (los) responsable(s), y los terceros a los que los datos podrían haberse compartido.
- Rectificar o actualizar tus datos personales para garantizar que estos son exactos y están actualizados.
- Solicitar la cancelación de tus datos personales que ya no sean necesarios o relevantes para los fines informados en este Aviso de Privacidad.
- En los casos que así lo permita la normativa de Protección de Datos, tienes el derecho de oponerte al tratamiento de tus datos personales o solicitarnos que cesemos de tratarlos. Cuando ejerzas este derecho, no trataremos tus datos más allá de lo permitido por la normativa aplicable.
- Revocación de tu consentimiento en cualquier momento, cuando el tratamiento de tus datos requiera tu autorización; sin embargo, esta revocación no puede tener efectos retroactivos, es decir, no puede afectar a situaciones, trámites o transferencias realizadas antes de la revocación de tu consentimiento; así como tampoco en los casos en que dicha revocación suponga el incumplimiento de disposiciones generales de orden público que establezcan la obligación de mantener el tratamiento de tus datos personales durante determinado período. La revocación de tu consentimiento podrá tener por efecto que el Responsable deje de tratar tus datos para las finalidades indicadas en este Aviso de Privacidad y que el Responsable deje de comunicar tus datos a Grupo Aleatica; sin embargo, dicha revocación no podrá tener por objeto garantizado que las sociedades de Grupo Aleatica que han o hayan tenido acceso a tus datos personales dejen de tratarlos. En tales casos, deberás seguir el procedimiento de cancelación de datos personales que dichas sociedades hayan establecido.
- Puedes limitar el uso o divulgación de tus datos personales en el momento de proporcionar tu información, o incluso posteriormente. Puedes solicitar que el Responsable limite el uso de tus datos personales hacia determinados sectores o espacios geográficos, siguiendo para tales efectos el procedimiento y las instrucciones aplicables al ejercicio de los Derechos ARCO. El Responsable cuenta con medios y procedimientos para asegurar la inclusión de algunos de tus datos en listados de exclusión propios, para evitar que tus datos sean divulgados. En tales casos, el Responsable otorgará a los titulares que soliciten su registro, la constancia de inscripción correspondiente.
- Formalizar reclamaciones ante Nosotros y/o ante las autoridades de Protección de Datos.
El Responsable responderá a su solicitud dentro de los 20 (veinte) días hábiles siguientes a la fecha en que sea enviada. Si su solicitud es procedente, la haremos efectiva dentro de los 15 (quince) días hábiles siguientes a la fecha en que comuniquemos la respuesta. Si su solicitud está incompleta o incorrecta, pediremos que la corrija, contando con 10 (diez) días hábiles para hacerlo. El uso de medios electrónicos autoriza al Responsable para atender tu solicitud a través del mismo medio, salvo que indique otro medio de contacto en su solicitud.
Podrá obtener la información o datos personales solicitados a través de copias simples, documentos electrónicos en formatos convencionales (Word, PDF, etc.), o a través de cualquier otro medio legítimo que garantice y acredite el ejercicio efectivo del Derecho ARCO solicitado.
El derecho de cancelación no es absoluto. Por favor tome en cuenta que el Responsable debe conservar información para cumplir con diversas obligaciones legales y que para hacerlo podríamos compartir datos personales con otras entidades u organismos. En tales casos, es posible que el derecho de cancelación deba solicitarse ante la entidad que recibió los datos personales.
Los titulares de los datos personales podrán ejercer estos derechos por cualquiera de los siguientes medios:
- Por correo postal:
Boulevard Manuel Ávila Camacho No. 5 Edificio Toreo Parque Corporativo Torre A Piso 12, Colonia Lomas de Sotelo, C.P. 53390, Naucalpan de Juárez, Estado de México, México
- Mediante el formulario web disponible en https://www.aleatica.com/derechos-proteccion-de-datos/
- Mediante correo electrónico en la dirección: dpo@aleatica.com
- ¿CON QUÉ FRECUENCIA SE ACTUALIZA ESTE AVISO DE PRIVACIDAD
El Responsable se reserva el derecho de modificar, actualizar, extender y/o de cualquier otra forma cambiar el contenido y alcance de este Aviso de Privacidad, en cualquier momento y bajo su completa discreción; en tales casos, el Responsable publicará dichos cambios en https://www.aleatica.com/avisos-de-privacidad-global/.
En todo momento podrá solicitar una copia de la última versión de este Aviso de Privacidad a nuestro Departamento de Datos Personales, a través del correo electrónico dpo@aleatica.com.
Revisamos regularmente este Aviso de Privacidad. La última versión fue actualizada el 22 de abril de 2024.
PRIVACY NOTICE FOR ETHICS CHANNEL (I CARE)
We take care of your personal data
The protection of your privacy and personal data is a priority for Aleatica. In compliance with the provisions of Regulation (EU) 2016/679 of the European Parliament and of the Council of 27 April 2016 on the protection of natural persons with regard to the processing of personal data and on the free movement of such data and the Data Protection Act 1998, as amended (hereinafter, “UK GDPR”) , this Privacy Notice explains what type of personal data we request or collect, how, for what purposes and with whom it may be shared or disclosed.
- Who is the Data Controller?
Data Controller is a natural or legal person or body that, independently or jointly with others, determines the purposes for which the data is requested, collected and used, as well as what data is processed, for how long or which third parties will be authorized to access it.
With respect to the personal data that you provide when making a communication to I Care, the companies within the M6 Group being Peregrine Motorways Limited, Midland Motorways Group Limited and Midland Expressway Limited and SECONMEX Administración SA de CV (Mexico), are all companies of the ALEATICA Corporate Group, are the joint data controllers as defined in the UK GDPR.
We inform you that the ALEATICA Corporate Group has appointed a Data Protection Officer who you can contact via email dpo@aleatica.com. However, any questions about the communication management process may be sent through any of the channels enabled for the reception of communications and, in particular, through the “Check status” section that you will find in I Care.
- What data may we request or collect about you?
I Care allows you to make communications anonymously, in which case the identity of the informant will not be known by the Data Controller Companies identified in the previous section. In the event that you formulate your communication in a non-anonymous way, your identity as a whistleblower will be classified data, which means that it will not be disclosed directly or indirectly to the people to whom the reported facts refer, or to any third party other than those reported in the section “With whom can we share your data?”
In the event that the report contains personal information, regardless of whether it is anonymous or not, the data controller companies will only process the data that is strictly necessary, proportionate and suitable to guarantee compliance with the purposes described in this Privacy Notice, and, in particular, for the proper management of the communication made. The personal data may be of different nature and belong to different categories of owners (employees, associates, directors, executives, suppliers, public officials, etc.) depending on the facts reported.
The personal data that may be processed for the management of the communications shared within I Care may be obtained from:
- The facts themselves reported through I Care: such as identification data, contact data, professional information, information of third parties involved in the reported facts, as well as any other personal data that as an informant you may communicate in the description of those facts. Please bear in mind that some of this data is voluntary, especially those that may identify you as the whistleblower, so in the event of submitting an anonymous report, please pay attention so that the information you provide through the various fields enabled does not make you identifiable if you do not wish to be identified.
- Information that may result from
- investigative actions arising from statements,
- documentation of participants,
- evidence obtained by those responsible for communication management,
- or that could be inferred from the analysis of the facts reported and/or the evidence obtained during the management of the communication
- For what purposes do we collect and process your data? What is the legal basis for this processing?
Purpose | Do we need consent from data subjects? |
· Management of the internal information system. The processing of personal data is carried out for the purpose of processing, investigating and resolving any issues and/or facts that are communicated through I Care in relation to incidents that are allegedly illegal or contrary to the corporate, governance and ethical standards of the ALEATICA group, as well as with the aim of providing evidence of the operation of the Internal Information System. In the event that the communication is made verbally, the conversation held will be subject to (i) a recording or (ii) a complete and accurate transcription, for subsequent ratification by the interested party. | No, the processing of personal data for this purpose is considered necessary to comply with a legal obligation (Art. 6(1)(c) GDPR) in relation to the UK GDPR. . When the communication itself or its subsequent processing reveals “special categories of data” (e.g. health data, trade union membership, sexual orientation, race, religious beliefs, etc.), this type of personal data will only be processed if it is relevant for the management of the complaint as there is an essential public interest that justifies its processing (art. 9.2 g) of the GDPR) |
· Management of public disclosures. Public disclosure is the making available to the public of information on actions or omissions set out in the Whistleblower Directive (2019). . In this regard, we will process personal data for the purpose of managing the public disclosures made, including the adoption of the necessary measures to ensure the protection of the persons making such disclosure. | No, this processing of personal data responds to the fulfilment of a mission carried out in the public interest (art. 6.1.e) of the GDPR) provided that the requirements established in the Whistleblower Directive (2019) are met and, more specifically, that (i) the communication had previously been made through internal and external channels, or directly through external channels without appropriate action having been taken within the established time limit, and (ii) there are reasonable grounds to believe that either the facts reported may constitute an imminent or manifest danger to the public interest; or, in the case of communication through an external information channel, there is a risk of retaliation or there is little likelihood that the information will be effectively processed due to the particular circumstances of the case. |
- Who can we share your data with? Where do we process your data?
The personal data processed in the context of the purposes reported in this Privacy Notice will be subject to the strictest confidentiality and, in general, the communication of your personal data to third parties is not foreseen. In this way, they will only be provided to third parties in those situations expressly permitted by law. These third parties may include:
- The judicial authority, the Public Prosecutor’s Office or the competent administrative authority, as well as lawyers, solicitors or other professionals in the context of a criminal, disciplinary or punitive investigation;
- External third parties who, in their capacity as data processors and, therefore, under the instructions of the Data Controllers, may intervene in the management of the communication and in the investigation of the facts, for example, the provider of the management system of the I Care.
Likewise, it is reported that the communication received will be processed by the Compliance Department of the Aleatica Group distributed between Spain and Mexico, for this reason, it is possible that the data will be communicated to the companies that make up the Aleatica Group and that make up the Compliance Department, which can be consulted on the website www.aleatica.com, In certain cases, there is an international transfer of data. In this case, any international transfers that may occur, both between group companies and with third parties, will be carried out in accordance with the European Commission’s Standard Contractual Clauses, as well as through other legally acceptable mechanisms set out in accordance with the conditions required by Chapter V of the GDPR (Articles 44 to 50).
- How long do we keep THE data?
The data subject to processing will be kept for the time necessary to comply with the purposes described in this policy and in compliance with the obligations established in the Whistleblower Directive (2019).
- Exercise of Rights
As the owner of your personal data, you can exercise, at any time and free of charge, the rights established in the data protection regulations, specifically:
- Access the personal data we process about you, and know the origin of the data, the purposes for which it is processed and for how long, information about the data controller and the third parties to whom the data may have been disclosed (Right of access)
- Rectify or update your personal data to ensure that it is accurate (Right to rectification)
- Oppose or restrict, where appropriate, the processing of your personal data (Right to object) or, where appropriate, request the restriction of the processing of your data (Right to restriction of processing).
- Receive your personal data in a structured, commonly used, machine-readable and interoperable format and transmit it to another data controller, provided that the processing is legitimized on the basis of consent or within the framework of the performance of a contract (Right of portability).
- Request the deletion of your personal data in certain cases, for example, when it is no longer necessary in relation to the purposes described in this policy (right to erasure).
- Withdraw the consent you have given (Right to revoke consent).
We inform you that in the response to any requests for the exercise of rights that you may submit, we will avoid information relating to any other holder of personal data
Likewise, the owners of personal data must bear in mind that due to the type of data processing carried out, the exercise of their rights may be limited. In particular, if the person to whom the facts reported relate exercises the right to object, that request cannot, in principle and unless proven otherwise, be processed, as it is presumed that there are compelling legitimate grounds that legitimise the processing of personal data.
In any case, the holders of personal data who may exercise these rights are informed that if there are reasonable doubts for their identification, additional information may be required in order to correctly identify them.
The owners of the personal data may exercise these rights by any of the following means:
- By mail:
Midland Expressway Limited
Operations Centre
Expressway
Weeford
Lichfield
WS14 0PQ
- By e-mail to: dpo@aleatica.com
They can also seek the protection of the UK Information Commissioners Office through its website www.ico.org.uk